Mercoledi, 21 Novembre 2001    10:36
Nasdaq:
-2.79% 
Mibtel:
0.75% 
  Cerca il Titolo
 
  Borsa in diretta

09:00
Prima Pagina
LE SEZIONI
Paese Italia
Esteri
Politica
Economia
Finanza
Spettacoli
Sport
Culture
Starbene
Tecnologie
Milano
Roma
LE RUBRICHE
Editoriali
Edicola
Meteo
   
su ilNuovo
su  
SPECIALI
Kunduz resiste ancora
Arrivano i marines
Cutuli, la salma
in Pakistan
È stata colpita
alla schiena
Il corpo della giornalista italiana ha viaggiato da Jalalabad al Pakistan. Tornerà in Italia con un aereo militare. Resta il mistero sui motivi dell'agguato. Lapidata e colpita alla schiena, Maria Grazia è stata la prima a morire.
GovNet, il Pentagono vuole
mettere Internet sotto chiave

Gli Usa non vogliono rischiare di lasciare i propri segreti a disposizione di hacker e terroristi, che utilizzano sempre più spesso le tecnologie informatiche. Per questo lasceranno il Web per una rete off-limits, a prova di pirata.
di Glauco Maggi

Tronchetti, così
cambia Telecom
Tronchetti Provera: "Scenderemo sotto il 20% di Olivetti". Via libera alla riduzione della catena di controllo della holding di Ivrea. "L'Italia tornerà leader nelle Tlc". Borse: Europa incerta
In autostrada
a 150 all'ora
Il nuovo Codice della strada allo studio del ministro Lunardi potrebbe lasciar liberi gli automobilisti, dalla prossima estate e in caso di bel tempo, di spingere sull'acceleratore.
Magico Emerson
La Roma salva
CHAMPIONS
I turchi del Galatasaray prima segnano, poi picchiano. Il brasiliano pareggia con una rovesciata a tempo scaduto. Capello: "Bene a metà, ma quanta grinta".
Licenziamenti
Berlusconi
prende tempo
Il presidente del Consiglio riceverà lunedì prossimo i sindacati. Cinque giorni per riflettere sul "no" di Cgil, Cisl e Uil alla modifica dell'articolo 18. "E di cosa avete discusso fin qui?".
L'ira di Gasparri
"Taormina deve
cambiare stile"
INTERVISTA - Il ministro Gasparri: "O cambia Taormina o si cambia lui". Il sottosegretario: "Non mi dimetto". PRESSING sul premier: lo scarichi
di Fernanda Alvaro
Voto all'estero
Sì della Camera
alla nuova legge
Approvata alla Camera la legge che concede il voto per gli italiani all'estero. Ora tocca al Senato.
-CIAMPI: difendiamo la riforma federalista
-TREMAGLIA si commuove
 L'ANNIVERSARIO
Freddy Mercury, 10 anni
dopo torna il re dei Queen
Molti imitatori, pochissimi epigoni. La trasgressiva star del rock, scomparsa dieci anni fa, non ha trovato eredi sulla scena musicale. La Emi lo celebra con 10 cd.
 IL FUMO DISCRIMINA
La sigaretta è razzista
i neri non sanno smettere
Uno studio americano dimostra come il fumo "discrimini" tra neri e bianchi. Le persone di colore fumano meno ma sono più dipendenti dalla nicotina: perdere il vizio è dura.
 CONTRACCEZIONE
Il cerotto anticoncezionale
manda la pillola in soffitta
Un nuovo farmaco sperimentato negli Usa rilascia attraverso la pelle ormoni a dosi più basse rispetto alla pillola. E' già stato approvato dalla Food and Drug Administration.
 SPAZIO & SPAGHETTI
Guidoni: per l'astronauta?
solo dieta mediterranea
Basta con la "carne al pomodoro" stile Usa, largo a pizza e tortellini. "Affidiamo all'Italia il catering nelle basi spaziali", propone l'astronauta Umberto Guidoni.
Home Page IL Nuovo TG
Paese Italia Esteri Politica Economia Finanza Spettacoli
Sport Culture Starbene Tecnologie Milano Roma
Copyright © e.BisMedia Spa 2001. Tutti i diritti riservati
IL SONDAGGIO di R. Mannheimer
La legge sui licenziamenti
aiuterà davvero
l'economia italiana?

PRIMO PIANO


Ticket per false urgenze


Fastweb gratis a scuola


Bianco, il tunnel riapre


Claudio Lippi in ospedale


Divorziare sul Web


Borsa nuda su Internet


Pensioni, richieste boom


Sul palco
è tempo
di duetti


Bellissime
del nuovo
millennio


Top model,
i favolosi
Anni '60


Il desiderio
non resiste
al tempo

Mariah Carey,
i progetti di una
diva rinata 

Guadagni in vista
per chi ha
i nervi saldi 

Oporto, l'incanto
e la suggestione
dell'arte lusitana 
SONDAGGIO
A cura di Renato Mannheimer - Un recente provvedimento del governo ha stabilito che al licenziato può essere corrisposta un’indennità che elimina l’obbligo di reintegro eventualmente disposto dall’autorità giudiziaria. Lei lo ritiene un provvedimento:
- adeguato, che renderà più flessibile il mercato del lavoro
- inadeguato, che finisce con il ledere i diritti dei lavoratori
- che non avrà nessuno effetto, né positivo né negativo
- non so



I 10 sondaggi piu' votati
Tutti i sondaggi
FILO DIRETTO
Scrivi a il Nuovo |  Leggi le e-mail